Fallas 2017

Valencia: il programma di Fallas 2017

Siamo già in entrati nell’atmosfera fallera in Valencia. vivereinspagna.it presenta il programma di questa Fallas molto speciale.

Il programma di Fallas 2017 a Valencia

Se siete in Valencia per vacanza (ma anche per chi vive nella città) vi conviene stampare questa lista di eventi che fanno parte della Fallas 2017. La Fallas di quest’anno è molto speciale per i valensiani perché è l’anno in cui Fallas è stata proclamata patrimonio dell’Unesco.
Di seguito il programma, in grassetto gli eventi più spettacolari:

DOMENICA, 26 FEBBRAIO
7.30 h. Despertà infantile. Da calle de la Paz fino Plaza del Ayuntamiento.
7.40 h. Despertà de adultos, con lo stesso percorso. Trons de bac de Zarzoso.
8 h. Conclusione con mascletà con terremoto finale nella Plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Valenciana
12.30 h. Entrata de Bandas nella Plaza del Ayuntamiento
14 h. Mascletà in Plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Valenciana
20 h. Crida in Torres de Serranos. Pirotecnia Valenciana

MARTEDÌ, 28 FEBBRAIO
14 h. In Plaza del Ayuntamiento, Mascletà Composer organizzata da La Fallera. Pirotecnia Mediterráneo.

MERCOLEDÌ 1 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Peñarroja
Durante il giorno: Consegna premi per il miglior Ninot di sezione.
19 h. Nella Exposición del Ninot, tavola rotonda sulla Fallas infantile dell’ Ayuntamiento.

GIOVEDÌ 2 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Nadal-Martí
19 h. En la Exposición del Ninot, visita guiada ai ninots di caricatura

VENERDÌ 3 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Accitania-María Angustias
21 h. Gala sportivo

SABATO 4 MARZO
11 h. Visita della fallera mayor infantil e corte d’onore al parco de Bomberos
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Alpujarreña
18 h. CABALGATA DEL NINOT. Percorso: Glorieta-Paz-San Vicente-Plaza del Ayuntamiento
Orden de desfile: Quart-Palomar / Alberique-Héroe Romeu / Alcácer-Yátova / Albacete-Marvá / García Lorca-Oltá / Duque de Gaeta-Pobla de Farnals / Dr. Gil y Morte-Dr. Vila Barberá / Humanista Mariner-Manuel Simó / Santiago Rusiñol-Conde Lumiares / Archiduque Carlos-Chiva
24 h. Mascletà de colores. Pirotecnia Zarzoso.

DOMENICA 5 MARZO
10 h. Cant de l’Estoreta della falla Plaza del Árbol
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Ricasa – Ricardo Caballer

LUNEDÌ 6 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Alicantina de Foc i Artifici

MARTEDÌ 7 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Mediterráneo

MERCOLEDÌ 8 MARZO
11 h. Visita della fallera mayor e corte d’onore al parco de Bomberos
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Caballer FX

GIOVEDÌ 9 DE MARZO
Tutto il giorno. Installazione gazebo che non ostruiscono il trasporto pubblico.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Gironina
18 h. Omaggio delle Fuerzas Armadas nel cuartel Alameda
19 h. In Exposición del Ninot, incontro su «El Patrimonio del Taller Fallero»
19 h. In Exposición del Ninot, visita guiadata ai ninots di ritratto

VENERDÌ 10 MARZO
Tutto il giorno. Installazione gazebo che ostruiscono il trasporto pubblico.
12 h. Uscita della Ronda de Cotexes de l’Antigor
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Hermanos Ferrández
20 h in poi. Inaugurazione delle vie illuminate.

SABATO 11 MARZO
Tutto il giorno. Inaugurazione dei mercatini e dei posti di vendita di alimenti.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Tomás
17.30 h. Inizio de la «plantà al tombe» della falla municipale.
24 h. Mascletà de colores in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Tomás

DOMENICA 12 DE MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Valenciana

LUNEDÌ 13 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Crespo

MARTEDÌ 14 MARZO
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Vulcano
17 h. Ceremonia di chiusura della Exposición del Ninot Infantil
18 h. Lettura della votazione popolare e raccolta delle figure per la commissione della falla. Nel museo delle scienze Principe Felipe.

MERCOLEDÌ 15 MARZO
8 h. Plantà di tutte le fallas infantili e visita dei giurati.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Zarzoso
17 h. Chiusura della Exposición del Ninot, nel Museo de las Ciencias Príncipe Felipe
17.30 h. Lettura della votazione popolare e raccolta de le figure per la commisione di fallas.
Nel Pomeriggio. Lettura dei premi de lle fallas infantili nella sede della giunta centrale Fallera e tramite levante-emv.com
19 h. In Exposición del Ninot, dialogo su la restaurazione dei cartelli nel Museo Fallero
24 h. ‘L´Alba de les Falles’. Sparo simultaneo della commisione di falla degli effetti pirotecnici.
24 h. Dalla torre del Miguelete, effetto pirotecnico
24 h. Plantà delle Fallas
00.30 h. In Alameda, castillo di fuochi artificiali. Pirotecnia Aitana.

GIOVEDÌ 16 MARZO
8 h. Inizio visita dei giurati.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Aitana
16.30 h. Dalla tribuna installata in plaza sel ayuntamento, consegna dei premi delle fallas infantili.
Durante il pomeriggio Lettura dei premi delle Falla grandi nella sede della giunta centrale fallera e su levante-emv.com
24 h. In Alameda, Castillo di fuochi artificiali. Pirotecnia Turís

VERNERDÌ 17 MARZO
9.30 h. Nella tribuna installata in plaza ayutamento, consegna del premi ottenuti per le fallas.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Turís

15.30 h. OFRENDA. Con il seguente orario e percorso.

CALLE SAN VICENTE
15.20 H. Falla San Vicente-Periodista Azzati (Conmemoración 75 aniversario de la Ofrenda)
15.30 h. La Seu-El Mercat
16.00 h. Botànic-La Petxina
17.00 h. Quart-Xirivella
18.30 h. Jesús
19.30 h. Mislata
20.30 h. Creu Coberta
21.30 h. El Pilar-Sant Francesc
22.30 h. Patraix
23.30 h. Casas Regionales
23.35 h. Juntas Locales
23.40 h. Falla Zapadores-Vicente Lleó
23.45 h. Fallera mayor infantil de Valencia y Corte de Honor

CALLE DE LA PAZ
15.30 h. La Xerea
16.00 h. Rascanya
17.15 h. Camins al Grau
19.00 h. Russafa A
19.45 h. Russafa B
20.30 h. Pla del Reial-Benimaclet
22.00 h. Canyamelar-Grao-Nazaret

1:00 h. Castillo di fuochi artificiali in Alamenda. Pirotecnia Martí

SABATO 18 MARZO
11 h. Omaggio al poeta Maximiliano Thous nel monumento ubicato nella via omonima.
12 h. Omaggio al compositore josé Serrano nel monumento ubicado in avenida reino de Valecia.
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Martí

15.30 h. OFRENDA. Con il seguente orario e percorso

CALLE SAN VICENTE
15.30 h. Zaidía
17.00 h. El Carmen
17.45 h. Benicalap
19.00 h. Campanar
20.00 h. La Roqueta-Arrancapins
21.30 h. Olivereta
23.00 h. Casas Regionales
23.15 Falla Fernando el Católico-Ángel Guimerà
23.20 Fallera mayor de Valencia y corte de honor

CALLE PAZ

15.30 h. Algirós
16.30 h. Poblats al Sud
17.30 h. Quatre Carreres
19.00 h. Pla del Remei-Gran Vía
20.00 h. Benimàmet-Burjasot-Beniferri
21.45 h. Malva-rosa-Cabanyal-Beteró

1:30 h. Nit del Foc in Alameda. Pirotecnia Hermanos Caballer

DOMENICA 19 MARZO
11 h. Omaggio a San José sull’omonimo ponte.
12 h. Messa a San José nella catedral
14 h. Mascletà in plaza del Ayuntamiento. Pirotecnia Hermanos Caballer
19 h. Cabalgata de Fuego per calle Colón fino alla plaza Porta de la Mar
22 h. Cremà di tutte le falla infantili
22.30 h. Cremà della falla infantile vincitrice del migliore premio nella sezione Especial
23 h. Cremà della falla infantile dell’ ayuntamiento
24 h. Cremà di tutte le fallas
00.30 h. Cremà della falla vincitrice del primo premio della sezione speciale
1 h. Mascletà notturna e cremà della falla dell’ayuntamiento con effetti pirotecnici. Pirotecnia Hermanos Caballer

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.